Quindi, quali sono i tempi di un progetto di home staging?
Chiaramente dipende dallo stato in cui si trova l’immobile. Se, prima dell’intervento di allestimento necessita di interventi di pulizia, tinteggiatura o rimozione di oggetti ed arredi in esubero. Ma, questa fase preliminare, rappresenta comunque per l’home stager, una fase progettuale nella quale definire: target, strategia e racconto emozionale. Vi è poi il tempo necessario al reperimento degli arredi e dei complementi in linea con il progetto e quello della pianificazione del trasporto, del montaggio-allestimento e del servizio fotografico. Insomma, un grande lavoro di organizzazione che per essere realmente efficace, deve essere perfettamente orchestrato. Spesso si lavora in abitazioni “fuori zona”, dove non è possibile tornare più volte. Ecco perché ogni singolo dettaglio deve essere deciso e preparato prima. Nulla può essere lasciato al caso. In un appartamento di medie dimensioni, l’allestimento vero e proprio, spesso si risolve in uno o due giorni ed il servizio fotografico, meteo permettendo, può concludersi nella seconda giornata o comunque poco oltre. Per mia esperienza personale, dalla firma del preventivo alla consegna del servizio fotografico, salvo rare eccezioni, passano 15 giorni.
Ma, perché tutta questa fretta?
Perché la casa, prima viene mostrata, più tempo ha di farsi vedere e di attrarre il corretto pubblico. Insomma, più persone visualizzano l’annuncio e ne sono colpite, più possibilità abbiamo di “catturare” il potenziale compratore. Spesso leggiamo che l’home staging aiuta a vendere prima. Negli anni ho compreso che sono moltissime le variabili che contribuiscono al raggiungimento di questo obiettivo, ma senza dubbio, l’home staging mette il turbo a case che difficilmente sarebbero notate nell’ampio panorama immobiliare, dando anche a loro la possibilità di partecipare a una gara da cui sarebbero escluse.
IL TEMPO HA UN VALORE, L’HOME STAGER LO SA BENE
Scritto da Valentina GuarinelliCome tutte le attività che hanno a che fare con il marketing, il fattore tempo, nell’home staging è fondamentale. Se decidiamo di inserirlo nella nostra strategia di marketing immobiliare, significa che investiamo risorse che non possono essere disperse nel tempo, ma che devono restituirci presto dei risultati. Utilizzare l’home staging, infatti, è un pò come acquistare una macchina da corsa. Se investiamo nel suo acquisto, probabilmente abbiamo intenzione di partecipare a delle gare… difficilmente la utilizzeremo per andare a fare la spesa o la terremo chiusa e inattiva in garage!
Ultimi da Valentina Guarinelli
Accedi o registrati
Ultimi articoli
Ultimo articolo pubblicato:
-
UNA CASA TUTTA NUOVA, SENZA CAMBIARE CASA
Written by Valentina GuarinelliIn questi anni di lavoro all’interno delle case, mi sono resa conto di quanto sia difficile immaginare un’ambiente, partendo dalla percezione del momento.Se la casa è buia, disordinata, poco organizzata, il 90% delle persone non riesce a “vederla”.Read more... -
LASCIARE ANDARE UNA CASA
Written by Valentina GuarinelliDel "lasciare andare", ultimamente ho letto molto. Post, contenuti, riflessioni. Lasciare andare, è un'azione apparentemente semplice, che comporta invece un lavoro profondo su di sé, sul rapporto che abbiamo con il suo esatto opposto, ovvero l'attaccamento.Read more... -
LA BELLEZZA A PORTATA DI OGNUNO
Written by Valentina GuarinelliAbbiamo tutti bisogno di bellezza, lo leggo un po' dappertutto, ma siamo davvero capaci di vederla ancora? Forse riusciamo a coglierla nell’evento eccezionale, in un paesaggio unico, davanti a un’opera d’arte ma, tutti i giorni, nella routine delle nostre giornate abbiamo la capacità di soffermarci, di intuire la bellezza nei nostri piccoli gesti o nei paesaggi “normali” che ci accompagnano quotidianamente?Read more... -
“DISOGNATRICE DI CASE”
Written by Valentina GuarinelliSono passati 6 anni da quando, ho iniziato a proporre l’home staging a Pavia. Perché proprio qui? In questi anni molte persone mi hanno fatto questa domanda, specialmente vedendo le mie difficoltà, nel far decollare un’attività di cui obiettivamente si sa ancora molto poco. “Ti conviene proporlo a Milano, li sicuramente lavorerai! Qui nessuno lo capisce. Figurati, chi vuoi che lo faccia! Non spendono!“Read more... -
9 GENNAIO 2022 - IL PRIMO WORLDWIDE STAGING DAY per CELEBRARE 50 ANNI DI HOME STAGING
Written by Valentina GuarinelliQuando racconto in cosa consiste l'home staging, dopo la sorpresa iniziale, una delle prime obiezioni è che sia uno strumento adatto solo a case di pregio o a contesti commerciali più evoluti. Quante volte mi sono sentita dire "qui a Pavia non spendono", "si fa solo a Milano", "per questa casa non ne vale la pena". Invece, io penso che la forza di questo strumento sia proprio la sua versatilità.Read more...