La ricerca e l’osservazione della bellezza sono un allenamento. Un’ attitudine che si può coltivare e che ci restituisce una gioia impagabile. Minuscoli momenti di sorpresa che rappresentano, per me, dei veri e propri attimi di energia positiva. Il mio gatto, mentre scrivo, dorme tutto acciambellato sulla mia sedia. Me la ruba ogni giorno e io non lo voglio disturbare mentre riposa beato, così vado a prendermene un’altra in cucina. Lo guardo, mentre con una zampa si protegge gli occhi dalla luce e dal candido pelo bianco spunta un naso delicato, rosa confetto. Non è bellezza, questa? Sei anni fa ho ricevuto un dono: ho incontrato una professione nuova, l’home staging e fin dal primo momento in cui ho iniziato a proporla al mercato ho intuito quale grande ingrediente segreto contenesse. L’home staging ha la capacità di illuminare ciò che è grigio. Lo fa con grazia, sussurrando all’orecchio di chi guarda. Passando un pennello invisibile sui muri e gli spazi, dando loro volume, profondità, fascino. Crea un legame invisibile con l’interlocutore, rinfresca l’aria, dona leggerezza. Permette ai sogni, anche quelli più modesti, di infilarsi un paio d’ali e volare, su. Nel cielo delle possibilità. Al di là degli aspetti commerciali, del marketing, della velocità di riscontro, prima di tutto, l’home staging ci mette a disposizione bellezza. Eppure, ve lo garantisco, non sempre si ha la possibilità di lavorare in immobili particolarmente attraenti. Anzi. Talvolta mi è capitato di allestire case in contesti molto tristi e trascurati… brutti, ma ogni volta, si compie la magia. Ci sono due tipi di bellezza che l’home staging è in grado di realizzare. La prima è quella dell’accoglienza. Entrare in una casa ben preparata rappresenta per ogni visitatore un’esperienza molto gradevole. Sentirsi ospiti desiderati, fa venire voglia di restare…
Ci avete mai pensato?
La seconda è la bellezza dell’armonia della semplicità. Se è vero che l’home staging è realizzato con arredi, complementi e colori è ancora più vero che la sua efficacia non è legata all’abbondanza, ma piuttosto all’essenzialità. Muoversi in uno spazio semplice e armonioso, è un po' come passeggiare in campagna: naturale. Pensare di ritrovare una sensazione di naturale bellezza all’interno di una casa banale, non è affatto scontato, è sorprendente. Personalmente voglio aggiungere un terzo tipo di bellezza che mi rende profondamente grata nei confronti questa professione. Come sapete lavoro principalmente a Pavia, Lodi e in tutti i comuni circostanti. Un’area geografica molto ampia che mai avrei avuto l’opportunità di scoprire senza i miei sopralluoghi e allestimenti. La bellezza dei luoghi, della campagna, di una natura talmente consueta da passare inosservata, per me è cura, è carezza, è gioia di vivere. Così, ogni giorno mi nutro di meraviglia. La colleziono, la rubo, la assaporo e cerco di trasferirla in tutte le case che preparo. Per restituire bellezza a chi vende, a chi compra… a chi sogna.
Abbiamo tutti bisogno di bellezza, lo leggo un po' dappertutto, ma siamo davvero capaci di vederla ancora? Forse riusciamo a coglierla nell’evento eccezionale, in un paesaggio unico, davanti a un’opera d’arte ma, tutti i giorni, nella routine delle nostre giornate abbiamo la capacità di soffermarci, di intuire la bellezza nei nostri piccoli gesti o nei paesaggi “normali” che ci accompagnano quotidianamente?
Ultimi da Valentina Guarinelli
Accedi o registrati
Ultimi articoli
Ultimo articolo pubblicato:
-
UNA CASA TUTTA NUOVA, SENZA CAMBIARE CASA
Written by Valentina GuarinelliIn questi anni di lavoro all’interno delle case, mi sono resa conto di quanto sia difficile immaginare un’ambiente, partendo dalla percezione del momento.Se la casa è buia, disordinata, poco organizzata, il 90% delle persone non riesce a “vederla”.Read more... -
LASCIARE ANDARE UNA CASA
Written by Valentina GuarinelliDel "lasciare andare", ultimamente ho letto molto. Post, contenuti, riflessioni. Lasciare andare, è un'azione apparentemente semplice, che comporta invece un lavoro profondo su di sé, sul rapporto che abbiamo con il suo esatto opposto, ovvero l'attaccamento.Read more... -
LA BELLEZZA A PORTATA DI OGNUNO
Written by Valentina GuarinelliAbbiamo tutti bisogno di bellezza, lo leggo un po' dappertutto, ma siamo davvero capaci di vederla ancora? Forse riusciamo a coglierla nell’evento eccezionale, in un paesaggio unico, davanti a un’opera d’arte ma, tutti i giorni, nella routine delle nostre giornate abbiamo la capacità di soffermarci, di intuire la bellezza nei nostri piccoli gesti o nei paesaggi “normali” che ci accompagnano quotidianamente?Read more... -
“DISOGNATRICE DI CASE”
Written by Valentina GuarinelliSono passati 6 anni da quando, ho iniziato a proporre l’home staging a Pavia. Perché proprio qui? In questi anni molte persone mi hanno fatto questa domanda, specialmente vedendo le mie difficoltà, nel far decollare un’attività di cui obiettivamente si sa ancora molto poco. “Ti conviene proporlo a Milano, li sicuramente lavorerai! Qui nessuno lo capisce. Figurati, chi vuoi che lo faccia! Non spendono!“Read more... -
9 GENNAIO 2022 - IL PRIMO WORLDWIDE STAGING DAY per CELEBRARE 50 ANNI DI HOME STAGING
Written by Valentina GuarinelliQuando racconto in cosa consiste l'home staging, dopo la sorpresa iniziale, una delle prime obiezioni è che sia uno strumento adatto solo a case di pregio o a contesti commerciali più evoluti. Quante volte mi sono sentita dire "qui a Pavia non spendono", "si fa solo a Milano", "per questa casa non ne vale la pena". Invece, io penso che la forza di questo strumento sia proprio la sua versatilità.Read more...